Home » Pubblicazioni

Pubblicazioni

 - Ricci Sergio

Il dr. Sergio Ricci ha pubblicato diversi volumi (presenti anche in biblioteche di importanti Università e Centri Studi, sia in Italia che all'estero) e scrive da molti anni su molte importanti riviste e giornali, in particolare nell'area del settore non profit e dell'economia sociale. Si occupa come autore anche di società benefit, pmi innovative e start-up innovative, in particolare a "vocazione sociale". 

 

E' uno degli autori del supplemento del non profit del quotidiano Avvenire (dal 1995) , della rivista specialistica sul non profit del Gruppo Sole 24 Ore: Terzo Settore (2005-2011) e della Rivista della Guardia di Finanza (dal 2010). Collabora ed ha collaborato con molte altre riviste di rilievo nazionale nonchè estere, sotto presentate.

 

 E' curatore congiunto e coautore del volume “La Codificazione del Terzo Settore. Analisi giuridica fiscale e sociologica” Maggioli Editore -ottobre 2020- finanziato con un contributo dell’Università degli Studi di Milano. Come curatore, viene coordinato un lavoro editoriale che vede la partecipazione di esperti e docenti universitari. Come autore, all’interno del volume, vengono trattati gli specifici temi : “Iscrizione e denominazione nel Runts come Ets”, “Scritture contabili e bilancio degli Ets”, “Il Bilancio Sociale degli Ets”,”Libri sociali obbligatori degli Ets”, “Gli Enti Filantropici” “Le società di mutuo soccorso” e “Il regime fiscale forfettario per gli enti del Terzo Settore” (vedi box nella pagina "convegni e seminari").

 

E' curatore congiunto e coautore del volume "Il Terzo Settore tra continuità e riforma" di Maggioli Editore-maggio 2017- Il libro, che ha usufruito di un finanziamento dell'Università degli Studi di Milano, é il prodotto dell'attività didattica e di ricerca dei docenti del Corso di Perfezionamento in "Diritto fisco e società civile nel terzo settore" dell'Università degli Studi di Milano. Come curatore, viene coordinato un lavoro editoriale che vede la partecipazione di esperti e docenti universitari. Come autore, all’interno del volume, vengono trattati i temi “Le Fondazioni. Aspetti fiscali generali e compatibilità col registro delle Ong” e “Il trust nel Terzo Settore (vedi box nella pagina "convegni e seminari").

 

E' autore del volume "Le PMI Innovative" di Maggioli Editore -gennaio 2016-(vedi specifica sezione nella home page).

 

E' autore del volume "Social Start-Up" di Maggioli Editore -maggio 2015- (vedi specifica sezione nella home page).

 

Ha pubblicato il volume "Codice del Non Profit" di Novecento Editore -gennaio 2014- in cui vengono riepilogati e presentati i più rilevanti interventi normativi e di prassi con riferimento alle varie tipologie italiane di enti non profit (vedi specifica sezione nella home page).

 

E' autore del volume "Trust e Non Profit" di Maggioli Editore -gennaio 2013- (vedi specifica sezione nella home page).

 

E' coautore del volume "Diritto, il dono di Epimeteo" di Mimesis Editore - novembre 2014- (vedi dettaglio nella sezione specifica della pagina pubblicazioni)

 

E' autore del volume "Il Management delle Associazioni Non Profit" di Csv Monza e Brianza per le Edizioni Nuova Prhomos -gennaio 2016- (vedi dettaglio nella sezione specifica della pagina pubblicazioni). 

 

E' autore del volume "Il Management delle Associazioni Corali" di Csv Monza e Brianza & USCI Monza & Brianza per le Edizioni Nuova Prhomos -luglio 2015- (vedi dettaglio nella sezione specifica della pagina convegni e seminari). 

 

E' autore del volume "APS e Non Profit" di Csv Monza e Brianza & Csv.net Lombardia per le Edizioni Nuova Prhomos -3^ ed. aprile 2015- (vedi dettaglio nella sezione specifica della pagina pubblicazioni). 

 

E' altresi coautore del volume “ Il bilancio di missione per le associazioni. Linee Guida e contributi”, C.S.V. Padova Editore -dicembre 2008-

http://www.csvpadova.org/Pubblicazioni-CSV/il-bilancio-sociale-per-le-associazioni-collana-elementi-n23.html

°°°° 

  

La lista delle pubblicazioni, su giornali e riviste, comprende oltre quattrocento tra articoli e saggi. Tra le riviste e i giornali (lista non esaustiva) dove sono apparse le pubblicazioni del dr. Ricci si segnalano:

 

  •  Il “Consulente degli Enti Non-Profit” allegato del quotidiano Avvenire
  • Il mensile“Terzo Settore” de Il Sole 24 Ore Editore
  • La “Rivista della Guardia di Finanza” edita dall’Ente Editoriale del Comando Generale della Guardia di Finanza   
  • Il mensile “Enti Non-Profit” dell’IPSOA WOLTERS KLUWER Editore    
  • Il trimestrale  “Non-Profit” della MAGGIOLI Editore
  • Il sito di economia e fisco www.fiscoetasse.com della FiscoeTasse Editore e Maggioli Editore

https://www.fiscoetasse.com/blog/author/sergioricci/

  • Il mensile “Aggiornamenti Sociali” del Centro dei Gesuiti del San Fedele di Milano
  • Il mensile "Associazioni & Sport" di Euroconference Editore
  • Il mensile "Finanziamenti & Credito"  di Novecento Media Editore
  • Il mensile “Scarp de tenis”, rivista edita dalla "Coop. Oltre" vicina alla Caritas Ambrosiana
  • Il mensile “Valori” edito dalla Cooperativa Editoriale Etica
  • Il mensile "Rivista di Fiscalità Estera" di Maggioli Editore e FiscoeTasse Editore
  • Il mensile “AltraFinanza" della CTM-MAG Servizi
  • Il trimestrale sul welfare della SPI-CGIL “QualitàEquità’”
  • Il quadrimestrale "Volontariato Oggi" del Centro Nazionale per il Volontariato
  • La rivista "Omicron" Osservatorio Milanese sulla Criminalità Organizzata al Nord
  • Il “Courrier des Innovations Sociales en Europe” rivista francese sull’economia sociale
  • Il  trimestrale francese sul welfare “Gerontologie”.
  • L’agenzia giornalistica “Epices” - prima agenzia giornalistica europea sulla creazione d’impresa sociale
  • Ha partecipato qualità di esperto sui temi della creazione d’impresa sociale e del non-profit alla trasmissione radiofonica “Radiowork” di Radio Popolare Network.
 

Oltre un centinaio di saggi e pubblicazioni del dr. Sergio Ricci sono reperibili nelle principali biblioteche italiane, anche universitarie :   

http://www.biblio.liuc.it/scripts/essper/ricerca.asp?tipo=autori&codice=250204 

 °°°°°

 

Per ricevere la lista in dettaglio delle pubblicazioni effettuate, di cui alcune si trovano nella pagina del sito "Dove siamo sul web" e copia ( ad uso esclusivamente non commerciale) di specifiche pubblicazioni, si prega di inviare una mail a : consulenza@studiosergioricci.com

  

 °°°°°

Si ricorda che l’autore non si assume la responsabilità per le eventuali conseguenze operative derivanti dall’utilizzo delle pubblicazioni e delle informazioni contenute nei link sopra presenti e comunque esistenti sul web a suo nome, anche perchè possono riferirsi a commenti superati da novità legislative, di prassi o dottrinali. Tali informazioni e pubblicazioni, in ogni caso, non hanno comunque lo scopo di fornire consulenza professionale sugli argomenti trattati. In caso di eventuale necessità di informazioni professionali, si invita sempre a richiedere preventivamente tali informazioni sui temi che interessano, tramite l'invio di una mail a : consulenza@studiosergioricci.com

 

 

 

 - Ricci Sergio

Il dr. Sergio Ricci ha pubblicato nell'ottobre 2013 il Volume "Aps e Non Profit" finanziato dal Csv Monza e Brianza per le Edizioni Nuova Prhomos. La seconda edizione del volume, rivista ed aggiornata, è stata pubblicata nel gennaio 2014  sempre da Csv Monza e Brianza insieme con Csv.net Lombardia (coordinamento dei Csv della Lombardia). La terza edizione del volume, rivista ed aggiornata, è stata pubblicata nell'aprile 2015, sempre da Csv Monza e Brianza insieme con Csv.net Lombardia (coordinamento dei Csv della Lombardia), in occasone della presenza della Rete dei Centri di Volontariato al Salone del Libro di Torino 2015.

 

Il volume presenta la tipologia delle associazioni di promozione sociale, anche in rapporto ad altre tipologie di enti non profit.  Il volume, che ha un taglio eminentemente pratico,  di natura divulgativa e  di facile lettura, presenta con domande e risposte in luogo degli abituali paragrafi quelle che sono le casistiche comuni relative alle associazioni di promozione sociale, esplorando le varie tematiche connesse alla vita di tali enti non profit.

  

°°°°°

Si ricorda che l’autore non si assume la responsabilità per le eventuali conseguenze operative derivanti dall’utilizzo delle pubblicazioni e delle informazioni  esistenti sul web a suo nome, anche perchè possono riferirsi a commenti superati da novità legislative, di prassi o dottrinali. Tali informazioni e pubblicazioni, in ogni caso, non hanno comunque lo scopo di fornire consulenza professionale sugli argomenti trattati. In caso di eventuale necessità di informazioni professionali, si invita sempre a richiedere preventivamente tali informazioni sui temi che interessano, tramite l'invio di una mail a :  consulenza@studiosergioricci.com

 

 

 

 

 - Ricci Sergio

Il dr. Sergio Ricci, come richiamato sopra, è uno degli autori del sito di approfondimenti economici e tributari : www.fiscoetasse.comSu tale sito, oltre a tenere direttamente un blog specifico sul non profit www.fiscoetasse.com/blog/categoria/noprofit, è possibile trovare ed acquistare alcuni approndimenti, sempre sui temi del non profit, redatti dal dr. Sergio Ricci: 

  

  • Il rendiconto e il bilancio per le Onlus di opzione 

 http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/19557-Il-rendiconto-e-il-bilancio-per-Onlus-di-opzione.html

    

  •  Il regime contabile forfettario per le associazioni di cui alla legge 398/91

 http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/18781-Il-regime-contabile-forfettario-per-le-associazioni-di-cui-alla-Legge-398-91.html

 

  • Il rendiconto e il bilancio per le organizzazioni non governative

 http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/18775-Il-rendiconto-e-il-bilancio-per-le-organizzazioni-non-governative.html

   

  •  Il rendiconto e il bilancio per le organizzazioni di volontariato

 http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/18258-Il-rendiconto-e-il-bilancio-per-le-organizzazioni-di-volontariato.html

   

  • Il rendiconto e il bilancio per le associazioni di promozione sociale

 http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/18055-Il-rendiconto-e-il-bilancio-per-le-associazioni-di-promozione-sociale.html

  

  •  Il bilancio sociale come strumento di pianificazione strategica per gli enti non profit

 http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/17852-Il-Bilancio-Sociale-come-strumento-di-pianificazione-strategica-per-gli-enti-non-profit.html

   
  • La sponsorizzazione e la pubblicità per gli enti non profit e la disciplina fiscale relativa

http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/17778-La-sponsorizzazione-e-la-pubblicit%C3%A0-per-gli-enti-non-profit-e-la-disciplina-fiscale-relativa.html

  

  • Le responsabilità, anche tributarie, degli amministratori e consiglieri delle associazioni

http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/17164-Le-responsabilit%C3%A0-generali-e-tributarie-dei-Consiglieri-e-dei-Rappresentanti-legali-delle-Associazioni.html

  

  • I G.A.S. Gruppi d'acquisto solidale

http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/17025-Gruppi-d-Acquisto-Solidale-GAS:-Aspetti-giuridici-e-fiscali.html

  

  • Le organizzazioni di volontariato e lo svolgimento di attività commerciali

http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/16887-Organizzazioni-di-volontariato-Legge-266-91-e-lo-svolgimento-di-attivit%C3%A0-commerciali.html

  

  • L'inerenza delle spese di sponsorizzazione : un tema sempre aperto
 
 
 °°°°°°

Si ricorda che l’autore non si assume la responsabilità per le eventuali conseguenze operative derivanti dall’utilizzo delle pubblicazioni e delle informazioni  esistenti sul web a suo nome, anche perchè possono riferirsi a commenti superati da novità legislative, di prassi o dottrinali. Tali informazioni e pubblicazioni, in ogni caso, non hanno comunque lo scopo di fornire consulenza professionale sugli argomenti trattati. In caso di eventuale necessità di informazioni professionali, si invita sempre a richiedere preventivamente tali informazioni sui temi che interessano, tramite l'invio di una mail a :  consulenza@studiosergioricci.com

 

 

 

 

 - Ricci Sergio

Il dr. Ricci ha pubblicato come coautore, unitamente a docenti dell'Università degli Studi di Milano, il volume "Il dono di Epimeteo. Dialoghi tra diritto, teoria e sociologia del diritto" per Mimesis Editore, novembre 2014.

 

Nel volume viene affrontato ed esaminato il tema della mediazione, trattato dagli autori sotto molteplici profili di analisi e ricerca. Il dr. Ricci, in particolare, tratta il tema della mediazione in campo tributario, esaminando, quindi, sotto tale particolare ottica, la questione. In Italia, infatti, anche in risposta all’imponente arretrato giacente in materia tributaria, il legislatore ha introdotto una normativa che, negli intenti del legislatore medesimo, doveva essere volta ad agevolare lo svolgimento dei rapporti tra contribuente e Amministrazione Finanziaria in una fase pre-contenziosa e, in ogni caso, favorire l’accordo tra contribuente ed Amministrazione Finanziaria. Su tale aspetto, si concentra l'analisi del saggio, sollecitando altresì riflessioni sulla reale natura di tale rimedio.

 

Di seguito alcuni link sul volume :

 

https://air.unimi.it/handle/2434/238578#.VRfKvOmJjIU

 

http://www.ibs.it/code/9788857525846/diritto-dono-epimeteo.html

 

http://www.libroco.it/dl/aa.vv/mimesis/9788857525846/diritto-il-dono-di-epimeteo-dialoghi-tra-diritto-teoria-e-sociologia-del-diritto/cw912162939091405.html

 

http://www.amazon.it/Diritto-Epimeteo-Dialoghi-diritto-sociologia/dp/8857525848

 

http://www.lafeltrinelli.it/libri/diritto-dono-epimeteo-dialoghi-diritto/9788857525846

 

 

°°°°° 

Si ricorda che l’autore non si assume la responsabilità per le eventuali conseguenze operative derivanti dall’utilizzo delle pubblicazioni e delle informazioni  esistenti sul web a suo nome, anche perchè possono riferirsi a commenti superati da novità legislative, di prassi o dottrinali. Tali informazioni e pubblicazioni, in ogni caso, non hanno comunque lo scopo di fornire consulenza professionale sugli argomenti trattati. In caso di eventuale necessità di informazioni professionali, si invita sempre a richiedere preventivamente tali informazioni sui temi che interessano, tramite l'invio di una mail a :  consulenza@studiosergioricci.com

 

 

 

 

 - Ricci Sergio

Il dr. Sergio Ricci ha pubblicato nel gennaio 2016 il Volume "Il Management delle Associazioni Non Profit" finanziato dal Csv Monza e Brianza per le Edizioni Nuova Prhomos. Il volume tratta tutte le principali tematiche e problematiche delle varie tipologie di enti non profit, con particolare riferimento alle associazioni, fornendo anche un quadro complessivo delle varie tipologie di enti stessi.

Il volume, che ha un taglio eminentemente pratico e di natura divulgativa, presenta con domande e risposte in luogo degli abituali paragrafi,  quelle che sono le casistiche comuni relative alle associazioni ed agli enti non profit, esplorando le varie tematiche connesse alla vita di tali enti e fornendo specifici approfondimenti.

 

 

 

 

 

 

 

 °°°°°

Si ricorda che l’autore non si assume la responsabilità per le eventuali conseguenze operative derivanti dall’utilizzo delle pubblicazioni e delle informazioni  esistenti sul web a suo nome, anche perchè possono riferirsi a commenti superati da novità legislative, di prassi o dottrinali. Tali informazioni e pubblicazioni, in ogni caso, non hanno comunque lo scopo di fornire consulenza professionale sugli argomenti trattati. In caso di eventuale necessità di informazioni professionali, si invita sempre a richiedere preventivamente tali informazioni sui temi che interessano, tramite l'invio di una mail a :  consulenza@studiosergioricci.com