Lo Studio del dr. Sergio Ricci fornisce assistenza a 360° in materia amministrativa a molti enti del settore non profit e dell'economia sociale.
Anche in seguito alla Riforma del Terzo Settore, le attività di pianificazione amministrativa, rappresentano una necessità fondamentale per tutti gli enti non profit, siano essi di piccole, di medie o grandi dimensioni, per le cooperative sociali, per le start-up innovative anche a vocazione sociale, per le società benefit ed anche per le società di capitali con orientamento sociale. L'importanza della scelta, di affidarsi a professionisti come il dr. Sergio Ricci che possano vantare, una dimostrabile e documentabile esperienza nel settore non profit e dell'economia sociale a certi livelli, sia in termini professionali che di pubblicazioni e di docenze, può essere determinante.
Il dr. Sergio Ricci, nella sua qualifica di tributarista qualificato iscritto all'I.N.T al n. 1971 ed operante in base alla legge 4 del 14-1-2013 (G.U. n. 22 del 26-1-2013), opera anche in forza di specifici titoli di studio ed esperienze professionali personali acquisite in materia da oltre un ventennio, con specifico riferimento a tutte le tipologie di enti non profit ed imprese dell'economia sociale, società benefit nonché pmi innovative e start-up innovative a vocazione sociale.
Come tributarista qualificato, esercita quindi l'attività professionale in base all'art.1 e all'art.6 c.1 e c.2 della legge 4 del 26-1-2013 (G.U.n. 22 del 26-1-2013) con conformità della medesima attività professionale alla norma tecnica UNI 11511; è inoltre regolarmente iscritto all'Istituto Nazionale Tributaristi (I.N.T.) www.tributaristi-int.it, associazione professionale nazionale con sede in Roma, Via Conca D'Oro n.300, iscritta presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra quelle che possono rilasciare l'attestato di qualità per gli associati ai sensi dell'art. 7 della legge 4 del 14-1-2013. In virtù di tale iscrizione all'I.N.T. al n. 1971 é pertanto obbligato al rispetto del Codice Deontologico, all’aggiornamento professionale, alla sottoscrizione di apposita polizza assicurativa professionale. L'I.N.T. è un ente nazionale che rappresenta professionisti in tutta Italia, e che ha stipulato ufficiali protocolli di intesa ed accordi con l' Agenzia delle Entrate Nazionale e D.R.E. Regionali, l'Inps, l'Inail ed Equitalia. Tali protocolli sono a disposizione di tutti gli interessati anche sul sito dell'ente I.N.T. e possono comunque essere richiesti inviando una mail.
In ogni caso, ai fini legali, per gli interessati, si rende noto che il dr. Sergio Ricci è comunque professionista intermediario fiscale autorizzato, alla trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali dei contribuenti, alla delega al cassetto fiscale ed alla delega alla fatturazione elettronica, dall'Agenzia delle Entrate a sensi dell’art. 3 comma 3 lett. e) del DPR 322/1998 e del D.M. Finanze 19.04.2001 ( G.U. n. 96 del 26.4.2001) e professionista intermediario individuato a sensi dell’art. 3 comma 3 lett. e) del DPR 322/1998 e del D.M. Finanze 19.04.2001 (G.U. n. 96 del 26.4.2001), per ricevere apposita delega del contribuente nei confronti di Agenzia delle Entrate-Riscossione.
°°°°°
L'attività professionale sopra richiamata di tributarista qualificato viene effettuata in conformità e con richiamo alla legge 4 del 14-1-2013 (G.U. n.22 del 26-1-2013) con i riferimenti professionali presentati ed esplicitati in dettaglio nella presente sezione e pagina del sito e con le specifiche esplicative di natura legale presenti anche nella pagina "disclaimer legale" cui si rimanda ulteriormente.