Home » Disclaimer and Privacy

Disclaimer and Privacy

The professional activities referred to and shown on all pages and sections of the website are carried out in accordance with and with reference to the italian Law no. 4 of 01.14.2013, (O.J. No 22 of 01.26.2013). Sergio Ricci’s professional qualifications are described in the sections of the "what we do" page on the website. Consequently, any other names and professional qualifications not explicitly stated in the sections of the page "what we do" of the website and used to present and describe the activities of   Sergio Ricci, in any context and also possibly on the web, is incorrect and improper. This website is therefore the only legitimate source of information on this aspect.

 

° ° ° ° °

Please be clearly and unequivocally advised that specific professional activities not expressly restricted by law or reserved are in any case not carried out by a person registered under section A or B as stated by Art. 1, par. 3 and 4 of the  italian Legislative Decree no. 139/2005 or by a registered subject provided for under italian law 247/2012 or italian law 12/1979. No professional assistance is provided that may be reserved and/or exclusive and arising from the legislation cited above or from other Italian rules. Sergio Ricci clearly and unambiguously states that he is not a subject defined and ruled by these laws and thus officially asks that no-one use, in either public or private communications under any circumstances, the specific and characteristic names originating corresponding to the laws and professional activities referred to in this paragraph.

 

° ° ° ° °

Please note that the author does not accept responsibility for any operational consequences arising from the use of the publications and information contained in the links above and at present existing on the web in the name of Sergio Ricci, because they may in some cases refer to comments superseded by new legislation, practice or doctrine. Such information and publications, in any case, are not intended to provide professional advice on the topics covered. If professional information is needed, please request information on relevant issues in advance by sending an email to: consulenza@studiosergioricci.com

 

Privacy

 -PRIVACY-

INFORMATIVA SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

 

La presente sezione della pagina è solo in lingua italiana. Chi desidera  informazioni sull'argomento in lingua inglese può rivolgersi aglli indiriziz mail : studio.sergioricci@alice.it oppure consulenza@studiosergioricci.com oppure privacy@sergioricci.info.

°°°°°

RICCI SERGIO non acquisisce dati e quindi non tratta dati provenienti dal sito internet che ha solo finalità di comunicazione senza nessuna acquisizione di dati personali di nessun tipo. Per l'invio di comunicazioni e/o di richiesta informazioni inviare le mail agli indirizzi segnalati nelle specifiche sezioni del sito. In ogni caso si allega l'informativa privacy di RICCI SERGIO- titolare del sito- riservata a chi intende avere  rapporti diretti con RICCI SERGIO previa acquisizione del consenso dell'interessato.

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, sia del d.lgs. 196/2003, RICCI SERGIO, attività professionale/Studio del dr. Ricci Sergio, consulente di direzione ed organizzazione iscritto APCO al n. 2012/0019 e qualificato  , tributarista iscritto I.N.T al n. 1971, professionista legge 4 del 14-1-2013 (G.U. n. 22 del 26-1-2013), intermediario fiscale autorizzato a sensi  dell’art. 3 comma 3  lett. e) del DPR 322/1998 e del D.M. Finanze 19.04.2001 (G.U. n. 96 del 26.4.2001); soggetto individuato per la rappresentanza e l’assistenza del contribuente a sensi dell’art. 7-quater del D.L. n. 203/2005  come indicato dal d.lgs. 31-12-1992 n.545 art. 4 lett. i) e dell’art. 63 del DPR 600/1973 ; soggetto individuato ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera s-bis d.lgs. 56/2004 per l’autorizzazione alla tenuta documentazione specifica ai fini della normativa antiriciclaggio vigente, desidera informare i propri clienti, anche potenziali, nonché i terzi in genere (gli “Interessati”) che entrano in contatto con la nostra attività professionale e con RICCI SERGIO come sopra indicato in dettaglio, che i dati personali a loro riferibili (i “Dati”) attuali e futuri, compresi quelli presenti nei nostri archivi, saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, secondo le modalità e per le finalità di seguito illustrate sono oggetto di trattamenti – consistenti tra l’altro nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione e comunicazione – nel rispetto della normativa in vigore ed in particolare del diritto alla riservatezza degli interessati.

Finalità del trattamento e base giuridica

Si precisa che:

1) titolare legale del trattamento dei dati personali è RICCI SERGIO con sede  legale in Milano Cap 20122, via San Senatore n. 6/1, in persona del Dr. Ricci Sergio;

2) i dati sono trattati attraverso strumenti cartacei, elettronici o comunque automatizzati atti a memorizzarli, gestirli e trasmetterli;

3) i dati sono conservati in ambienti di cui è controllato pienamente l’accesso;

4) i dati raccolti vengono trattati esclusivamente per:

a) inviare/comunicare informazioni relative all’attività di consulenza di direzione ed organizzazione, consulenza tributaria e consulenza contabile; svolgere attività diretta di formazione e di consulenza di direzione ed organizzazione, tributaria e contabile

b) ottemperare agli obblighi di legge;                                                   

5) i dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi.

6) In ogni caso , i  dati personali forniti saranno trattati “in modo lecito e secondo correttezza”. L’eventuale trattamento di dati personali c.d. “sensibili” sarà effettuato nei limiti e con le modalità previste dal Garante Privacy.  

7) I Vostri dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche successivamente, per obblighi di legge o per finalità di consulenza di direzione ed organizzazione, tributarie, amministrative e contabili, ivi comprese per le finalità legate alla normativa antiriciclaggio vigente, come di seguito indicato.

Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte Vostra comporta l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso. Per quanto riguarda i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni, rapportate all’importanza per la nostra organizzazione dei dati richiesti e non conferiti.

I Vostri dati non verranno da noi diffusi in nessun modo, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.

Il consenso fornito potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti precedentemente svolti.

I Vostri dati potranno da noi essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai Vostri dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Voi e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari di assistenza professionale
  • a eventuali soggetti nostri consulenti, esclusivamente nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, sempre per assistenza professionale sopra indicata.

I Vostri dati saranno conservati per un periodo minimo di dieci anni per le finalità di tipo contabile, tributario, gestionale ed antiriciclaggio e saranno gestiti e conservati anche in maniera cartacea con specifico esclusivo riferimento agli obblighi antiriciclaggio, e gestiti e conservati in maniera informatica per le altre finalità di tipo contabile, tributario e gestionale. I dati di tipo fiscale riferiti alle dichiarazioni tributarie saranno conservati almeno per il periodo previsto dalla legge vigente per la tenuta delle dichiarazioni fiscali fino al periodo di prescrizione delle stesse come fissato dalle normative vigenti e gestiti e conservati in maniera informatica.

Come previsto ai sensi dell’art. 5 co. 1 lett. e) del Regolamento UE 2016/79, in ogni caso, i Dati saranno conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'Interessato per un arco di tempo non superiore a quello sopra indicato necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati trattati. Successivamente, i Dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

Il trattamento dei Dati avviene quindi mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali (es. perdita del controllo dei dati personali o limitazione dei diritti, discriminazione, pregiudizio alla reputazione, perdita di riservatezza dei dati personali protetti da segreto professionale o qualsiasi altro danno economico o sociale significativo).

RICCI SERGIO, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità connesse all’attività professionale sopra indicata, potrebbe eventualmente venire a conoscenza anche di dati che il Regolamento definisce particolari (es. i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, nonché i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona). Tali dati particolari possono essere trattati: col consenso esplicito dell’Interessato; per assolvere gli obblighi o esercitare i diritti del Titolare o degli Interessati in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale e per motivi di tipo gestionale, tributario e contabile; per tutelare gli interessi vitali degli Interessati o di un'altra persona fisica qualora l'Interessato si trovi nell’incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso; qualora il trattamento riguardi dati personali resi manifestamente pubblici dall’Interessato; se il trattamento è necessario ai fini della valutazione della capacità lavorativa del dipendente da o sotto la responsabilità di un professionista soggetto al segreto professionale o da altra persona anch’essa soggetta all’obbligo di segretezza; per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede contenziosa rispetto a questioni di natura tributaria. In ogni caso, i dati particolari eventualmente acquisiti saranno trattati attenendosi interamente a quanto stabilito in proposito dal Regolamento, nonché nel rispetto dei provvedimenti (generali e particolari) adottati in materia dal Garante Privacy e, in ogni caso, con la massima riservatezza. I dati particolari non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati ai destinatari sopra indicati esclusivamente per il perseguimento delle finalità dichiarate e nel rispetto degli obblighi di confidenzialità sopra indicati.

 

* * *

Ai sensi degli articoli da 15 a 22, il Regolamento UE 2016/679 conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti; lo stesso dicasi per l’art. 7 del d. lgs 196/2003  e mod. succ.

In particolare, l'Interessato può ottenere: a) la conferma dell'esistenza di trattamenti di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso a tali dati; b) la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti; c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi in cui ciò sia consentito dal Regolamento; d) la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; e) la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati personali e di limitazione del trattamento pervenute dall’Interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato; f) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare, nonché la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e ciò in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare e quindi il diritto alla portabilità dei dati.

L’Interessato ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti di dati personali che lo riguardano: in tali casi, il Titolare è tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento.

L’interessato ha inoltre il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che tale decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’Interessato e il Titolare; b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare; c) si basi sul consenso esplicito dell’Interessato. Nelle ipotesi di cui alle predette lettere a) e c), l’Interessato ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del Titolare, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

 

 

Le richieste possono essere presentate mediante posta ordinaria inviata alla sede del Titolare o mediante posta elettronica inviata all’indirizzo privacy@sergioricci.info

Vi ricordiamo inoltre che l’interessato ha la possibilità di fare reclamo all’Autorità Garante della Privacy nel caso ritenga violati i diritti privacy.

Vi riportiamo di seguito una lista ulteriore di diritti dell’interessato, per ricordarvi che potete comunque esercitare nei nostri confronti i seguenti diritti:

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora

Registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, e se designati, dei responsabili dati

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante eventualmente designato nel territorio dello Stato, di responsabile.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

°°°°°

Per esercitare tali diritti potete rivolgersi al responsabile del trattamento dei dati dello Studio, di seguito indicato. Il titolare del trattamento è RICCI SERGIO, nella persona del dr. Ricci Sergio, indirizzo mail : studio.sergioricci@alice.it oppure consulenza@studiosergioricci.com oppure privacy@sergioricci.info . L’indirizzo postale presso la sede legale dello Studio sopra indicata.

Milano, 24 maggio 2018