Home » Chi siamo

Chi siamo

Le competenze personali acquisite ed i titoli

Le competenze personali acquisite ed i titoli - Ricci Sergio

Il dr. Sergio Ricci,  dopo la licenza liceale scientifica, si è laureato in Economia Aziendale (Laurea "vecchio ordinamento") presso l’Università Bocconi di Milano  nel 1994 con relatore il prof. Nando dalla Chiesa.

Successivamente ha conseguito una specializzazione biennale post-laurea presso l’Università Poincarè Nancy I in Francia (dal 1-1-2012 diventata Université de Lorraine)  con una dissertazione finale sul ruolo dell'economia informale nelle politiche sanitarie di assistenza agli anziani mettendo a confronto il sistema italiano  e quello francese. Un estratto di tale dissertazione è stato pubblicato anche su una rivista scientifica francese ( vedi nelle pagine "pubblicazioni" e "dove siamo sul web"). Ha seguito inoltre ulteriori corsi di perfezionamento presso università ed istituti di formazione. 

 

 Ha iniziato l’attività professionale prima collaborando presso uno Studio professionale sito nel centro di Milano (1995-1998), poi svolgendo attività lavorativa come quadro, dirigente e consigliere d'amministrazione presso un'impresa con ruolo di responsabile amministrazione, finanza e controllo (1998-2002). A tale ultima attività, ha affiancato (dal 1998) un'attività professionale di lavoro autonomo che svolge tutt'ora, occupandosi degli aspetti relativi alla pianificazione di natura manageriale, contabile e tributaria degli enti non-profit e dell'economia sociale 

 

Attualmente segue con un proprio Studio professionale (con riferimento alle aree ed attività professionali di consulente di management qualificato CMC iscritto all'associazione professionale APCO al n. 2012/0019 e di tributarista qualificato iscritto all' associazione professionale I.N.T. al n. 1971, con richiamo ed in c onformità alla legge 4 del 14-1-2013 pubblicata sulla G.U. n. 22 del 26-1-2013)molti enti, anche di rilievo nazionale, del non profit e dell'economia sociale.

 

L'attività di consulenza del dr. Sergio Ricci è mirata quindi all'analisi degli enti del settore non profit ed alla direzione strategica complessiva della loro organizzazione nonchè alla loro gestione manageriale, contabile e tributaria. L'altra area di specializzazione è relativa all'assistenza alle società dell'economia sociale e dell'innovazione sociale, quali imprese sociali, pmi innovative e start-up innovative a "vocazione sociale" e società benefit (Sb), sempre con riferimento alla direzione strategica ed alla loro gestione manageriale, contabile e tributaria. 

  

Il dr. Ricci Sergio nel corso della sua carriera professionale, ha ricoperto, sia in importanti enti non profit che in società di capitali, le cariche di componente del consiglio di amministrazione, presidente e componente collegio dei revisori o organo di controllo, presidente di O.D.V. (organismo di vigilanza art. 6 del D.lgs. 231/01 sui modelli organizzativi), ed ha quindi una vasta esperienza anche di gestione e controllo interno a vari livelli.    

 

Tra i vari incarichi nel settore non profit,  si segnalano gli incarichi come consulente dei C.S.V. (Centri Servizi Volontariato), tra cui il CSV (Centro Servizi Volontariato) di Milano, il CSV Monza Lecco e Sondrio,  per l'assistenza specialistica agli enti non profit utenti di tali enti CSV. Solo in tale veste, in oltre venti anni di esperienza, ha visionato e seguito centinaia di casi di realtà ed enti del non profit italiano. 

 

Tra gli incarichi nel settore culturale legato al non-profit, le consulenze per il Festival del Cinema italiano di Buenos Aires

 

Si segnala inoltre che ha rivestito o riveste i seguenti ruoli : 

  • Componente della short-list dei consulenti per l’accompagnamento economico-finanziario agli spin-off dell’ Istituto Nazionale Per la Fisica della Materia (già ente del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica ora del CNR) ; 
  • Componente della short-list di consulenti del Progetto Impresa (Infrastrutture e Management per la realizzazione di spin-off accademici) del Consorzio IMPAT (Consorzio tra Università degli Studi di Ferrara, ENEA, Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico Scarl); 
  • Componente dell’Albo Esperti e docenti dell’Area Scienza Park di Trieste per lo sviluppo dei progetti di creazione d’impresa e di innovazione tecnologica (Parco Scientifico e Tecnologico Multisettoriale- Ente Pubblico Nazionale di ricerca Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica); 
  • Componente dell’albo degli esperti in assistenza e creazione d’impresa della Federcoopesca (Federazione nazionale delle cooperative di pesca).
  • Ha rivestito in passato, ante anno 2003, cariche sociali nei seguenti enti e società (lista non esaustiva): Presidente del Collegio dei Revisori dell’ Associazione Consumatori Utenti (ACU); Presidente del Collegio Sindacale del Forum Lombardo del Terzo Settore; Presidente del Collegio Sindacale della Coop. Editoriale Etica; Componente del Collegio dei Revisori della Fondazione S. Carlo (ente di beneficienza ed assistenza legato alla Diocesi di Milano); Consigliere d’amministrazione della società MAG2 Finance  (finanza etica e microcredito). 
 
Ulteriori incarichi professionali e lista di clienti, non citati per motivi di riservatezza professionale, presso cui si opera o si sono svolti incarichi professionali, sempre con riferimento al settore non profit e dell'economia sociale, possono essere richiesti inviando un'apposita mail a:consulenza@studiosergioricci.com